Senza marciapiedi e banchine: il caso di Via Parona Cassolo

MORTARA – Parlare di “mobilità dolce” è facile, ma in alcune zone di Mortara camminare o pedalare in sicurezza resta un’utopia. È il caso di via Parona Cassolo, il principale accesso alla città per chi arriva da Novara, che si apre dopo il cavalcavia ferroviario. Nonostante l’importanza del tratto – fortunatamente da anni interdetto ai mezzi pesanti – ai lati della carreggiata non esistono banchine, né marciapiedi. Camminare a piedi diventa così una missione impossibile, soprattutto per chi vorrebbe raggiungere il centro senza usare l’auto: mamme con passeggini, anziani, persone con il cane o semplici cittadini diretti al mercato del venerdì. Un paradosso, in un’epoca che parla di sostenibilità e mobilità alternativa.

Leggi l’articolo completo

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *