Città del Capo sorge su una penisola dominata dall’imponente Table Mountain, sulla costa del Sudafrica, di cui è la capitale legislativa e la seconda città più popolosa dopo Johannesburg. Dall’oblò dell’aereo, la prima vista della città lambita da acque blu e con un inconfondibile skyline lascia immediatamente affascinati. Anche dopo l’atterraggio, visitare la città è un crescendo di emozioni: dagli hotel eleganti ai ristoranti di classe, dalla sorprendente diversità culturale alla ricca e complessa storia. Città affascinante e porta d’ingresso per visitare il Sudafrica, il Paese Arcobaleno, Città del Capo incanta per il suo mix di elementi contrastanti che la rendono una delle più belle e suggestive città del mondo.
Cape Town, chiamata anche Città Madre perché fu il primo insediamento europeo del Sudafrica, si trova sulla punta più meridionale del continente africano, adagiata sulla costa bagnata dall’Oceano Atlantico, stretta tra il mare e la montagna. È una delle destinazioni più vivaci del paese, ormai da molti anni una democrazia che si definisce “nazione arcobaleno” per la sua straordinaria diversità etnica. Fondata dagli olandesi come punto di rifornimento per la Compagnia delle Indie Orientali, oggi Cape Town è una città splendida, più volte premiata come “capitale numero uno al mondo” e “migliore città del mondo”. Questi riconoscimenti derivano dalla sua bellezza naturale, dalla vitalità dei suoi abitanti, dalla ricca cultura e dall’eccellente gastronomia. Quando si decide di fare un viaggio in Sudafrica, bisognerebbe dedicare almeno quattro giorni a questa affascinante città, ricca di attrazioni e dove il tempo sembra scorrere velocissimo.
La prima tappa imperdibile è la Table Mountain: si sale con la funicolare e, una volta arrivati in cima, la vista è spettacolare. È un promontorio completamente piatto situato nel cuore della città, nonché un’oasi naturalistica che ospita numerose specie di animali selvatici. Un’altra perla è il Porto Vittoriano, conosciuto come Waterfront, il luogo ideale per trascorrere il tempo tra vie dello shopping e ristoranti raffinati. Qui si trovano anche il Nelson Mandela Gateway e il Two Oceans Aquarium, e da qui è possibile prenotare un sorvolo in elicottero o un giro in battello. Ma soprattutto, appena fuori città, c’è la grande colonia di pinguini africani di Boulders Beach: camminano sulle dune e i visitatori possono osservarli da passerelle di legno, mentre si muovono dondolando sulla spiaggia — uno spettacolo irresistibile, da cui è difficile staccarsi. Avendone il tempo, è consigliabile noleggiare un’auto e visitare le zone circostanti. A pochi chilometri si trova Camps Bay, una spiaggia bianchissima circondata da ristoranti alla moda dove gustare la rinomata cucina sudafricana. Imperdibili anche le celebri Winelands, le regioni vinicole più famose del paese, rinomate per la qualità dei vini, i paesaggi mozzafiato e le numerose tenute — storiche e moderne — dove poter fare degustazioni.
Cape Town e il Sudafrica vi aspettano!