Abbattimento e sostituzione del filare di tigli: un intervento necessario per la sicurezza e la riqualificazione dell’area del mercato coperto

VIGEVANO – Il Comune di Vigevano ha avviato i lavori di rifacimento della copertura del Naviglio Sforzesco nel tratto del mercato coperto, terza fase di un più ampio progetto di messa in sicurezza della soletta compresa tra via Naviglio Sforzesco e via Rocca Vecchia. L’intervento, finanziato da Regione Lombardia per 1,1 milioni di euro, è indispensabile per garantire la stabilità strutturale e l’adeguamento alle normative di sicurezza per gli ambienti pubblici, che prevedono un sovraccarico minimo di 500 kg/m². Il progetto non prevedeva inizialmente l’abbattimento dei tigli, ma le analisi strutturali e agronomiche hanno evidenziato una grave interferenza tra gli apparati radicali e la copertura del canale. Le radici, sviluppatesi orizzontalmente sotto la pavimentazione, avevano deformato il suolo e compromesso la stabilità del sistema. Gli studi tecnici hanno accertato che le operazioni necessarie al rifacimento della soletta avrebbero reciso le radici principali, rendendo gli alberi instabili e pericolosi. Durante gli abbattimenti, sono emersi inoltre segni di marcescenza in diversi esemplari. Per questi motivi, il Comune ha deciso la sostituzione dell’intero filare con nuovi tigli europei adulti, collocati in aiuole più ampie e lontane dalla struttura del Naviglio. L’intervento prevede anche la depavimentazione di parte del parcheggio per favorire l’assorbimento dell’acqua piovana e migliorare il microclima urbano. Le prescrizioni della Soprintendenza impongono la conservazione del numero originario di alberi, comportando la soppressione di alcuni posti auto lungo il canale. I lavori termineranno entro giugno 2026, ponendo le basi per una futura copertura dell’area e una sua rinnovata funzione pubblica.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *