Nel rispetto delle misure anti Covid-19, si svolgeranno da lunedì i festeggiamenti per il Beato Matteo Carreri, che a giugno è stato designato dalla Santa Sede come co-patrono della città ducale. L’evento è pensato anche per celebrare i 600 anni dalla nascita del sacerdote domenicano, nato a Mantova nel 1420 e morto nel 1470 a Vigevano, dove è stato trasferito per la sua missione evangelizzatrice. Ricco il programma dei festeggiamenti che incominceranno il 5 ottobre alle 21 con la Santa Messa con omelia tenuta dal padre domenicano Daniele Mazzoleni, in suffragio di tutte le vittime del Coronavirus. Mercoledì 7 ottobre alle 8 la messa in Duomo, alle 9 nella parrocchia di Fatima,, alle 18 a San Pietro Martire. Alle 20.45 ci sarà la processione con l’urna del Beato, dalla chiesa di San Pietro Martire fino al Duomo. Venerdì 9 ottobre alle 21 la Santa Messa in omaggio alle contrade. Domenica 11 ottobre, giorno della festa patronale, tanti eventi in programma. Si parte alle 8 con la Santa Messa; alle 9.30 la Messa del Volontariato durante la quale sarà possibile ringraziare tutti gli operatori sanitari e le associazioni di volontariato per il loro prezioso servizio durante la pandemia. Alle 11 il Pontificale in onore del Carreri, presieduto dal vescovo Maurizio Gervasoni, durante il quale interverranno le 12 contrade; animazione musicale a cura del Piccolo Coro di San Carlo. Alle 16, 17 e 18,30 le altre funzioni religiose. Lunedì 12 ottobre la chiusura: alle 8 la messa a San Pietro Martire; alle 9 nelle parrocchie San Francesco, Beata Vergine Addolorata, Ss. Giovanni e Pio; alle 10 appuntamento nelle chiese Beata Vergine Immacolata, Cuore Immacolata, Cristo Re. Alle 11 ufficio funebre officiato dal vicario generale, don Angelo Croera, a suffragio di tutti i defunti della città. Alle 16 la messa del Terz’Ordine Domenicano, alle 17.30 funzioni nelle parrocchie Gesù Divin Lavoratore, Sacro Cuore e San Giuseppe. Chiusura alle 18.30 con la messa del Padre Domenicano.