Assegnato il primo lotto di lavori per il recupero della basilica: interventi all’interno e sul piazzale. Via libera anche alla ciclabile: si farà nel 2021
Prosegue l’azione dell’amministrazione paronese. Nei giorni scorsi si è chiusa la gara per l’assegnazione del primo lotto di lavori che interessano la chiesa di San Siro, quelli riferiti al restauro della facciata e della parte esterna. Opere che comporterà una spesa di oltre 400mila euro: il cui cantiere dovrebbe essere consegnato a breve e partire già entro la fine dell’anno per poi concludersi nel 2021. Ne seguiranno altre che interesseranno la parte interna e la riqualificazione della piazza antistante. L’intero progetto sarà presentato alla comunità nel corso di una serata pubblica che l’amministrazione intende organizzare non appena la situazione legata al diffondersi del Covid19 lo permetta. Sempre dal punto di vista delle opere pubbliche come ci conferma il vice sindaco ed assessore alla partita, Massimo Bovo, è stato affidata, dall’amministrazione, la progettazione esecutiva del ponte sul canale e del tratto di pista ciclabile che andrebbe così a completare un importante anello sul territorio comunale. Intervento che dovrebbe vedere la luce nel corso del prossimo anno. Sempre vigile ed attenta è poi l’attività amministrativa in merito alla situazione pandemica. Al fine di offrire un servizio sempre più sicuro è stato regolamentato l’accesso agli uffici comunali da parte dei cittadini. Per tutto il periodo dell’emergenza l’accesso agli uffici è consentito solo previo appuntamento che si può richiedere o in via telematica attraverso i canali mail dei vari uffici o previa telefonata agli stessi. L’ingresso agli uffici è consentito per un massimo di una persona alla quale verrà provata la temperatura e dovrà rispettare le norme vigenti dall’indossare la mascherina alla sanificazione delle mani.