Caso mensa, il Comune ammette: “Trovati insetti nella pasta”

Una delle criticità rilevate: le “tignole” nella pastina

L’assessore alla pubblica istruzione Luigi (Gerry) Tarantola analizza la situazione della refezione scolastica alla luce degli ultimi fatti ed entra nei dettagli della situazione. «Il vostro articolo della scorsa settimana – scrive – ha destato notevole stupore e disappunto perchè riporta la notizia di lamentele provenienti da alcuni genitori che avrebbero riscontrato, nei piatti serviti dalla mensa scolastica, la presenza di formiche, una cimice nonché “una zanzara schiacciata sul pane”. Per quanto riguarda tali specifiche contestazioni, in primo luogo ritengo importante puntualizzare di aver appreso solo dalla stampa la notizia delle suddette criticità, non essendo giunta all’Amministrazione alcuna comunicazione di reclamo da parte dei genitori coinvolti. Sul punto appare doveroso ricordare che l’attenzione di questa Amministrazione sulla qualità del servizio di refezione scolastica non è mai venuta meno, attraverso un costante monitoraggio finalizzato a verificare che i pasti offerti ai nostri studenti rispondano a principi e criteri di una sana e corretta alimentazione. Al fine di promuovere il confronto sulla qualità del servizio e recepire i consigli ed i suggerimenti, è stata istituita da sempre la Commissione Mensa, composta da rappresentanti dei genitori, degli insegnanti, del Comune, nonché dell’ Azienda interessata nel servizio, ora nella fattispecie Vivenda Spa, nel cui ambito possono essere effettuate le opportune segnalazioni sulla qualità del cibo offerto. Ebbene, durante l’ultima riunione della Commissione, tenutasi martedì 11 febbraio ed alla quale, come sempre, ho partecipato personalmente, non è emersa nessuna delle criticità riscontrate nell’articolo in questione. A quanto detto aggiungo che, almeno tre volte al mese, provvedo personalmente, ed alcune volte anche insieme al funzionario alla pubblica istruzione Maria Luisa Malinverni, ad effettuare controlli a sorpresa presso i locali della mensa scolastica ed in tali occasioni, oltre a verificare di persona le condizioni del servizio di refezione, mi confronto con gli insegnanti ed il personale al fine di comprendere le impressioni di questi ultimi circa la quantità e la qualità dei pasti offerti agli studenti. Per verità, in esito a tale confronto nonché ai controlli effettuati, sono state evidenziate alcune criticità del servizio offerto: basti pensare, a titolo esemplificativo, al problema relativo alla frutta servita fredda, alla pizza da cambiare, alla cottura del pesce, alle dosi di alcuni pasti nonché – da ultimo – all’episodio delle tignole rinvenute nella pastina. Tali episodi, certamente non giustificabili e non tollerabili da parte di questa Amministrazione, sono stati tuttavia rapidamente risolti, senza conseguenze per gli studenti, soprattutto grazie all’efficace ed immediato confronto con gli insegnanti ed i genitori degli alunni che hanno correttamente segnalato gli aspetti del servizio che potevano e dovevano essere migliorati. Per quanto riguarda l’affermazione che sono stati dati dei biscotti da una maestra perché i bambini non mangiano, mi sono prontamente attivato con la referente della commissione mensa degli insegnanti, ed a tal proposito mi sento di esprimere tutta la mia incredulità, tanto da augurarmi che tale fatto possa essere smentito. Non si deve infatti dimenticare il ruolo fondamentale della costante e fattiva collaborazione degli insegnanti, nonché dei genitori degli alunni, che consente a questa Amministrazione comunale non solo di venire a conoscenza delle possibili criticità relative alla qualità del servizio mensa, ma anche di effettuare tempestivamente le opportune segnalazioni ai referenti della Società Vivenda S.p.a. Ribadisco, infine, la costante disponibilità del Comune di Mortara ad ascoltare le opinioni ed i pareri di tutti gli interessati al servizio mensa scolastica, invitando al contempo i genitori degli alunni a rivolgersi a questa Amministrazione, attraverso i canali comunicativi predisposti (mail: istruzione@comune.mortara.pv.it – tel. 0384/256411 ufficio Pubblica Istruzione), per segnalare eventuali problematiche».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *