Quattordici studenti di prima si sono dati da fare durante l’anno con una proposta che ha voluto raccontare il dramma del Coronavirus
L’Istituto Comprensivo ha partecipato al Campionato nazionale di Robotica portando a casa il terzo posto nella categoria “On Stage”: 14 ragazzi di classe prima della Secondaria, di sezioni diverse, hanno portato a termine il progetto anche in questo difficile anno scolastico. La loro volontà ha avuto la meglio e sono riusciti ad allestire una performance che ben si adatta al momento. «Il tema della nostra performance è un po’ scontato – hanno detto i partecipanti – ma ci sembrava giusto affrontarlo per mostrare le nostre speranze: si tratta della pandemia che ha colpito il mondo. Sul palco ci saranno 6 robot EV3: 4 robot che rappresentano alcuni continenti, uno travestito da virus che va a a infettarli e uno portatore del vaccino che salverà il mondo». Questi i ragazzi impegnati: Beatrice Ferrari, Greta Adami, Diana Rosa, Micaela Blasco, Ahinsa Nangallage, Sofia Sottocorno, Asia Gentile, Alberto Negrini, Daniele Rivieccio, Edoardo Gallina, Samuele Chiereghin, Diego Scaffi, Alessandro Robustelli, Mattia Espinoza. Soddisfatta l’insegnante Amanda Trovò, docente da anni del corso di robotica: «Ogni volta che partecipiamo al campionato italiano figuriamo molto bene. Abbiamo vinto anche il titolo italiano nel 2017 e il campionato europeo nel 2018. Quest’anno però avevo il timore che non ci saremmo riusciti a causa del poco tempo a disposizione e anche perché è difficile portare avanti un progetto così complesso lavorando “a pezzi”. Invece la motivazione dei ragazzi, l’impegno e la loro volontà sono stati premiati».