Tra lavoro e studio c’è comunque una grande voglia di evadere
dopo questi mesi difficili. Chi non si sposterà punterà sulla piscina
Vacanze in Italia nei ritagli di tempo tra università e lavoro, mentre per chi resta in città piscina e aggregazione. Sarà questa l’estate dei mortaresi dopo mesi che si sono rivelati complicati, ma fortunatamente tra campagna vaccinale e Green Pass vi è la sensazione di poter trascorrere un’estate interessante e piacevole, all’insegna della normalità. È questo che si evince ad esempio dalle parole di Arianna Colli: «Andrò via nel mese di agosto, il periodo è ancora da definire. Dato che partirò qualche giorno con amici ed essendo tutti universitari, gli appelli della sessione dettano il ritmo. Andrò al mare, precisamente al Lido degli Estensi, uno dei sette lidi di Comacchio; è un posto carino, dove l’influenza della “movida” della vicina Riccione si fonde con un clima più tranquillo e famigliare, adatto sia per il divertimento per i più giovani, sia per le coppiette. Il tempo che trascorrerò a Mortara sarà dedicato invece allo studio e agli allenamenti di nuoto, in attesa della nuova stagione. Ovviamente ci sarà spazio anche per qualche uscita serale estiva in compagnia». Anche Alessia Crabbia ha scelto l’Italia: «Partirò per l’isola d’Elba e poi per la Val Sesia, questo tutto durante la seconda metà del mese di agosto. Fino ad allora sarò relegata in casa a causa della sessione estiva degli esami universitari». Similmente Angelo Razzini, che racconta: «Ho sostenuto l’esame di maturità qualche giorno fa e dall’1 luglio inizierò già a lavorare. Nonostante ciò sono riuscito a ritagliarmi tra luglio e agosto il tempo per staccare un attimo, nello specifico trascorrerò due settimane prima in Sardegna e poi una a Riccione, per poi riprendere il 23 agosto a lavorare». Più lunghe le vacanze di Andrea Ornigotti che spiega: «Ad agosto fortunatamente il mio lavoro mi permette di trascorrere l’intero mese in ferie e andrò quindi a Forte Dei Marmi come faccio da anni con la mia famiglia, mentre a luglio lavoro tutto il mese. Cercherò il weekend di usufruire della piscina e delle uscite con gli amici, così da combattere il caldo torrido che sembra promettere quest’estate». «Le mie vacanze saranno in Italia e più precisamente, nel mese di luglio farò una settimana in Valle D’Aosta, mentre ad agosto andrò in Sicilia per due settimane – spiega Valeria Tacchino – nel periodo in cui resterò qua, se a Mortara ci saranno delle iniziative interessanti sicuramente parteciperò». Non tutti però partiranno come testimonia la voce di Ivo Maldifassi: «Resterò qua a Mortara per motivi personali e non per la situazione Covid. Se avessi avuto la possibilità di partire avrei scelto l’Emilia Romagna, nello specifico Bellaria, ma sarà per il prossimo anno. Non essendo un frequentatore della piscina, mi auguro che venga organizzato qualche evento qui, oltre alla solita isola pedonale, come degli intrattenimenti musicali in piazza oppure dei tornei sportivi». La parola quindi a Mirella Pisani, che punta invece sull’estero: «Quest’anno, dopo una lunga ricerca di un qualsiasi luogo in Italia che rientrasse nel mio budget, ho scelto di andare in Croazia. Solo lì ho trovato una soluzione economica ma che rispecchia il mio bisogno di pace e tranquillità». C’è anche chi per ragioni lavorative non si è neppure posto il problema. Come Livio Adami, del negozio Bellafrutta: «Noi saremo sempre aperti per garantire il servizio. Sarò di riposo – sorride – giusto il giorno di Ferragosto, farò una grigliata a casa. A Ferragosto c’è tanta gente in giro e il caos non mi piace, e poi ad agosto è più che vivibile anche la nostra Lomellina». Restano in diverse persone ancora dei dubbi: «Non so ancora cosa farò – chiude Fabrizio Vergani, del negozio Pausa Caffè – magari qualche giro fuori porta ad agosto».