Docenti con il certificato verde. Le presidi: «Rispettate le regole»

Al Pollini pochi casi di soggetti non vaccinati ma con tampone negativo Nessuna criticità registrata all’Omodeo e all’Istituto Comprensivo

Si è ufficialmente aperto mercoledì scorso, 1° settembre, l’anno scolastico 2021/2022, di fatto il terzo alle prese con l’emergenza sanitaria, considerando la seconda metà del 2019/2020. Si continua a discutere delle diverse disposizioni in vigore, in particolare con riferimento all’obbligo del green pass per docenti e personale scolastico. Al Pollini, il punto della situazione è fornito dalla preside Michela Canfora: «Contiamo pochissimi non vaccinati che per ora faranno il tampone. A livello numerico, tra docenti e personale, arriviamo a 3-4 persone». Così si esprime invece Stefania Pigorini, dirigente dell’Omodeo: «Non ho ancora avuto un report definitivo, c’è stato solo un caso, di una persona in attesa di ricevere il green pass, che si è presto risolto. Quindi al momento posso affermare di non avere segnalazioni di criticità, tutti sono in regola». Per essere in regola, in estrema sintesi, si può essere vaccinati, dotati di tampone negativo o essere guariti dal Covid da massimo sei mesi. «E da questo punto di vista – afferma la Pigorini – tutti sono nelle condizioni di poter accedere a scuola. Per me è questo ciò che conta». Ancor più telegrafico il parere di Paola Guaschi, entrata in servizio come nuova dirigente del Comprensivo: «Per quanto riguarda i vaccini, sono dati sottoposti a privacy e anche a noi non è dato sapere». Più in generale, la neo preside commenta: «Un inizio senza intoppi, a parte qualche problemino tecnico iniziale, ma velocemente gestito. Direi che è andato tutto bene». Certamente il piano per il rientro in classe, in parte già avvenuto ma che sostanzialmente avverrà, per la maggioranza degli studenti lombardi e quindi anche lomellini, lunedì prossimo (13 settembre) continua a rappresentare un tema caldo, con le dirigenti in attesa di disposizioni ufficiali, perché è solamente a partire da queste che gli istituti possono poi operare di conseguenza. Da ricordare, stando alle attuali disposizioni, che l’obbligo di green pass riguarda il personale e non gli studenti. Nelle scorse ore si era anche parlato dell’eventualità di non indossare la mascherina al banco in quelle classi in cui sono tutti vaccinati (ci si riferisce quindi dalla terza media in su), ma attualmente questa disposizione non risulta in fase di attivazione, quindi la mascherina va tenuta. Al banco, se fermi e distanziati, si può usare una mascherina di stoffa. Più flessibile, come già annunciato, la misura riguardante il metro di distanziamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *