L’acquedotto ristrutturato diventa un polo didattico

L’intervento è stato portato a termine su progetto degli ingegneri Jurina e Radaelli. La torre è stata messa in sicurezza con tiranti e controventi

I lavori erano iniziati a luglio dello scorso anno per un importo contrattuale di 254mila euro. La committente è ASMare, società di AsMortara che si occupa di acqua e fognatura. La torre dell’acquedotto di via Marsala, realizzata tra gli anni ’20 e ’30 del ’900 era stata costruita dallo “Studio tecnico Sironi e Severi”. Sistemarla oggi non è stato facilissimo. Il progetto per metterla in sicurezza sia dal punto di vista statico che sismico è stato redatto dagli ingegneri Lorenzo Jurina ed Edoardo Oliviero Radaelli, mentre la responsabile del…

Leggi l’articolo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *