L’ordinanza 658 della presidenza del Consiglio e della Protezione civile ha stanziato 400 milioni ai Comuni per gli aiuti alimentari. Ma alla Lomellina arriveranno “soltanto” un milione e 82.669 euro. E gli amministratori, in prima fila quelli della Lega, non mancano di far notare il loro malcontento. Quest’ultimo accentuato anche dai 4,3 miliardi, stanziati nel Dpcm del 28 marzo. Soldi che erano già stati destinati ai Comuni. Nei giorni scorsi è stata spedita una lettera, indirizzata al premier Giuseppe Conte, firmata dai sindaci lomellini della Lega (Vigevano, Mortara, Gambolò, Mede e Albonese) con anche Pavia e alcuni Comuni del Pavese e dell’Oltrepò. «Siamo stanchi delle parole, servono fatti e subito – così si legge nella missiva – le cifre annunciate sono risorse già stanziate da mesi, in tempi ordinari, per i Comuni e rientrano nei trasferimenti annuali tra Stato e Comune e che nel tempo hanno visto contrazioni progressive. Al posto dello show e dei proclami basati sul nulla, preferiamo le azioni concrete portate avanti dalle nostre amministrazioni locali, dai volontari della Protezione civile, dalle strutture sociosanitarie e dalle aziende sanitarie». Insomma, un duro attacco al Governo, motivato anche dal fatto che la terra delle risaie si trova all’interno della regione maggiormente colpita dall’epidemia Coronavirus. Vigevano è il Comune che ha ricevuto di più: 338mila euro. «Li integreremo con fondi nostri – ha aggiunto il sindaco Andrea Sala – prendendoli da quelli previsti per attività che non si svolgeranno a causa dell’epidemia». Duro è anche il parere del sindaco di Breme, Francesco Berzero: «Lasciate perdere i sindaci – tuona nel suo appello indirizzato al premier – stiamo già correndo, anche rischiando la nostra salute. Queste briciole distribuitevele voi. Nei Comuni abbiamo lasciato a casa il personale in ferie. Ho avuto 14 richieste da cittadini in difficoltà che mi chiedono aiuto. Ci si ricordi di tutti coloro che hanno perso lavoro: autonomi, aziende e lavoratori che sono alla canna del gas».