È stato medico pediatra e medico di famiglia a Mortara per 42 anni, fino a quando, nel settembre del 2002 andò in pensione, pur continuando a esercitare la libera professione di pediatra. Il dottor Giancarlo Nitro, scomparso all’età di 87 anni, è ricordato da intere generazioni di mortaresi e lomellini, sia per la sua lunga carriera medica, sia per essere stato Cavaliere di Malta e Commendatore del Lavoro Europeo. Prima ancora, da studente universitario di medicina era uno dei più accaniti sostenitori della goliardia. Qualche anno dopo essere andato in pensione raccolse le sue memorie in un volumetto, che fece stampare e consegnò agli amici più cari, con una dedica per ognuno. Si intitolava “Il sacro e il profano. Le memorie biografiche veritiere di un medico di campagna in Lomellina”. I funerali del dottor Giancarlo Nitro si terranno lunedì alle 11 nella basilica di San Lorenzo (rosario alle 10,45). La salma riposa nella sala del commiato di via Cadorna 69. Lascia la moglie Milena e i figli Giuseppe e Vittorio con le loro famiglie.