Posted in Vigevano

Sforzesca, dall’antico splendore al degrado, tra case allagate e canali intasati: la denuncia dei residenti

VIGEVANO (SFORZESCA) – Un tempo residenza di caccia di Ludovico il Moro, oggi la Frazione Sforzesca versa in condizioni critiche, tra edifici abbandonati e un…

Continua a leggere Sforzesca, dall’antico splendore al degrado, tra case allagate e canali intasati: la denuncia dei residenti
Posted in Mortara

Blackout in città, cittadini esasperati: da oggi l’intervento dei tecnici

MORTARA – Lo scorso giovedì sera, un’ampia area della città ha subito un blackout di circa un’ora, causando parecchi disagi che hanno alimentato un forte…

Continua a leggere Blackout in città, cittadini esasperati: da oggi l’intervento dei tecnici
Posted in Mede

Al via la 54ª edizione del Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea “Quarta Dumìnca – Città di Mede”

MEDE – Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti dell’arte: il Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea “Quarta Duminca – Città di…

Continua a leggere Al via la 54ª edizione del Concorso Nazionale di Pittura Contemporanea “Quarta Dumìnca – Città di Mede”
Posted in da Regione Lombardia

Scienza, fino al 31 agosto è possibile candidarsi al premio ‘Lombardia è ricerca’ 2025

Fino al prossimo 31 agosto è possibile presentare la candidatura al premio internazionale ‘Lombardia è ricerca’ 2025, il ‘Nobel’ di Regione Lombardia che attribuisce 1 milione…

Continua a leggere Scienza, fino al 31 agosto è possibile candidarsi al premio ‘Lombardia è ricerca’ 2025
Posted in Rubriche

RUBRICHE D’ESTATE – Il pareo simbolo di libertà e creatività tra gli anni ‘60 e ‘70

A cura di La Camelia Collezioni Negli anni ’60 e ’70 il pareo era un vero e proprio simbolo di libertà e sperimentazione stilistica, che catturava…

Continua a leggere RUBRICHE D’ESTATE – Il pareo simbolo di libertà e creatività tra gli anni ‘60 e ‘70
Posted in Cronaca Vigevano

“Eredità fantasma”: pensionata versa 20mila euro ma è una truffa, denunciate tre persone

VIGEVANO – Il 13 agosto, i Carabinieri della Stazione di Vigevano hanno denunciato in stato di libertà tre persone: G.A., 43 anni, N.J.C., 36 anni,…

Continua a leggere “Eredità fantasma”: pensionata versa 20mila euro ma è una truffa, denunciate tre persone
Posted in Garlasco

Delitto di Garlasco, diciotto anni dopo: quel bel tacer che fu (purtroppo) scritto

GARLASCO – L’omicidio di Chiara Poggi, quel 13 agosto 2007, ha segnato una delle pagine di cronaca più complesse e dolorose del nostro territorio. Diciotto…

Continua a leggere Delitto di Garlasco, diciotto anni dopo: quel bel tacer che fu (purtroppo) scritto
Posted in Sanità

Cambio al vertice sociosanitario di Ats Pavia: la Marzi saluta dopo sette anni

L’Agenzia di Tutela della Salute di Pavia saluta la dottoressa Ilaria Marzi, che dal 19 agosto 2025 lascerà l’incarico di Direttore Sociosanitario per assumere lo…

Continua a leggere Cambio al vertice sociosanitario di Ats Pavia: la Marzi saluta dopo sette anni
Posted in Cronaca Garlasco

Caso Poggi: il Dna ignoto nella bocca della vittima è frutto di contaminazione durante l’autopsia

GARLASCO – Alla vigilia della ricorrenza dell’omicidio di Garlasco, nel quale è stata uccisa Chiara Poggi, il 13 agosto 2007, si è concluso il lavoro…

Continua a leggere Caso Poggi: il Dna ignoto nella bocca della vittima è frutto di contaminazione durante l’autopsia
Posted in da Regione Lombardia

West Nile, situazione in linea con altri anni

La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia comunica che la situazione epidemiologica relativa alle infezioni da virus West Nile (WNV) a livello regionale è attualmente…

Continua a leggere West Nile, situazione in linea con altri anni