Milano, 4 dicembre 2024. “Esprimo soddisfazione per il lavoro condotto dal dott. Giovanni Filippini, Commissario straordinario alla Peste Suina Africana (PSA), che oggi in audizione congiunta tra le Commissioni “Sanità” e “Agricoltura, montagna e foreste” di Palazzo Pirelli, e alla presenza dell’assessore Alessandro Beduschi, ha relazionato su tutti gli accorgimenti messi in atto per contrastare la proliferazione della PSA tra gli ungulati. Si tratta di un problema, quello dei cinghiali affetti da questa malattia fortunatamente non trasmissibile all’uomo, sul quale l’attenzione della Giunta a guida Fontana è altissima”. Così il consigliere regionale della Lega Andrea Sala, membro della commissione ‘Agricoltura, montagna e foreste’ al Pirellone. “Regione Lombardia ha già messo in atto tutte le misure necessarie per ridurre al minimo il rischio che la peste suina africana si diffonda nei nostri territori e ha già stanziato importanti risorse. Durante l’incontro a Palazzo Pirelli, voluto fortemente dalla Lega e dal collega Floriano Massardi, presidente della Commissione Agricoltura, è stato puntualizzato come le azioni di contenimento stiano funzionando e questa è la miglior dimostrazione del fatto che Regione Lombardia è sempre al fianco degli agricoltori e degli allevatori, non limitandosi ad erogare fondi per il controllo dei cinghiali ma collaborando attivamente con le unità veterinarie ed il mondo venatorio. Questi ultimi, in particolare, stanno avendo un ruolo determinante ed i primi risultati si stanno già toccando con mano”, conclude Sala.