Sono stati appena riaperti i “Compro Oro” della città di Mortara. Sono negozi frequentati per i motivi più diversi, normalmente per commutare oggetti preziosi al fine di effettuare altri acquisti. Ma in questo momento non è proprio così. «Siamo rimasti chiusi sino a pochi giorni fa – spiega Sebastiano Mantello del negozio di Corso Porta Novara – e in questo periodo ho ricevuto una serie infinita di telefonate. Tutti che avevano bisogno di vendere qualcosa. Evidentemente perche mancano soldi. In questi giorni di apertura, però, non abbiamo avuto molti accessi. Probabile che la gente ancora non lo sappia». Nel frattempo, però, i banchi dei pegni, che sono assimilati ai servizi bancari, sono sempre stati aperti e super affollati. In zona, però, sono presenti solo a Novara, Pavia e Milano. «Qualcuno potrebbe comunque averne approfittato – conferma Marco Sodo del negozio Oro Cash di via Roma – ma non abbiamo avuto questa percezione diretta dai nostri clienti. È solo un’ipotesi. Alcuni si sono presentati in questi giorni, ma in maniera ridotta rispetto al passato, nonostante le quotazioni dell’oro puro al grammo siano in questo periodo le più alte di sempre». Il metallo giallo ha superato quota 50 euro al grammo. Impressioni analoghe si raccolgono da Tanio Cantello de “Le occasioni d’oro” di viale Parini. «È un periodo in cui la gente è totalmente ferma, per cui è anche abbastanza comprensibile che le permute e le vendite siano ferme. Si muove solo chi ha bisogno. Qualcuno c’è tra coloro che non hanno ancora ricevuto la cassa integrazione e deve affrontare una necessità impellente. Non c’è altea soluzione che vendere un oggetto, purtroppo. Ma non è stato un fenomeno esteso».