Le lampade della Clerici con materiali riciclati

Quale sarà la lampada più bella e originale che i ragazzi di prima del corso di operatore elettrico, presso la Fondazione Luigi Clerici di Mortara, hanno creato aiutati dagli insegnanti Oriana Giupponi, Mauro Ronzoni e Fabio Uberti? Una scelta che si affida alle pagine di Facebook, perché sono piccoli capolavori realizzati riciclando materiale. Quindi un’opera doppiamente meritoria che da un lato certifica le competenze acquisite in soli 4 mesi di scuola e dall’altro il grande valore del riciclo. «Nell’ambito dell’Unità Formativa “Accendiamo le idee” – spiega Oriana Giupponi – i ragazzi hanno avuto il compito di realizzare lampade, utilizzando materiale di riciclo. Dopo aver pensato e progettato i manufatti da creare, hanno cercato ciò che poteva essere utile per dare vita alle lampade che abbiamo esposto sabato scorso». «Il riciclo è molto importante – ha sostenuto Rosa Maria Giupponi, amministratore delegato di Riso Scotti Snack, promotore delle iniziative “Fondali Puliti” – come società abbiamo sponsorizzato con Gianluca Genoni e i ragazzi, la pulizia di alcuni fondali liguri. I lavori che avete realizzato sono davvero belli, sono il risultato di una scuola professionale che ben prepara al mondo del lavoro». A preparare le lampade sono stati: Kevin Astemio, Matteo Bonetti, Giacomo Consonni, Giuliano Damiant Dumitru, Lorenzo Filizzola, Karim Kabouchi, Marco Manera, Roberto Occhetta, Andrea Pellicanò, Hamdi Serkaf e Fabio Volonghi. Ai lettori ora il like per la scelta della più bella sulla pagina Facebook de “La Lomellina”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *