Sforzesca, dall’antico splendore al degrado, tra case allagate e canali intasati: la denuncia dei residenti

VIGEVANO (SFORZESCA) – Un tempo residenza di caccia di Ludovico il Moro, oggi la Frazione Sforzesca versa in condizioni critiche, tra edifici abbandonati e un grave problema ambientale che colpisce decine di famiglie residenti. La parte bassa del paese, abitata da nuclei storici, è letteralmente circondata da acqua stagnante durante tutta la stagione estiva, con conseguenze pesanti sulla qualità della vita. L’innalzamento della falda acquifera, aggravato dall’irrigazione estiva dei campi agricoli circostanti, fa affiorare l’acqua nei giardini, negli orti, nei pozzetti e perfino nei pavimenti di alcune abitazioni. L’umidità risale lungo i muri, deteriorando le fondamenta delle case e mettendo a rischio la loro stabilità. «I nostri nonni avevano costruito due canali paralleli, lunghi 500 metri ciascuno, per smaltire quest’acqua – raccontano alcuni residenti – ma nel tempo quei canali sono stati trasformati in fognature e oggi risultano completamente intasati, peggiorando la situazione invece di risolverla». I pochi interventi effettuati finora non solo non hanno risolto il problema, ma in alcuni casi l’hanno addirittura accentuato, lasciando i cittadini nella frustrazione e nell’abbandono. Quella che fu un’elegante tenuta nobiliare è oggi una frazione divisa tra lo spopolamento e la sofferenza di chi vi abita ancora, in attesa di risposte concrete da parte delle istituzioni.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *