LANGOSCO – È stato un weekend di Ferragosto da ricordare quello delle serate del 15 e 16 agosto, ricco di musica, convivialità e buon cibo. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco, ha saputo attrarre numerosi visitatori, confermandosi un appuntamento molto atteso nel panorama estivo locale. Particolarmente apprezzata l’iniziativa del 16 agosto, dedicata alle specialità regionali: un vero e proprio viaggio gastronomico lungo la penisola. I presenti hanno potuto gustare piatti tipici come la caponata, la parmigiana e gli arancini, le polpette al sugo, i formaggi valdostani, i ravioli di ricotta e spinaci con sugo di noci , la trippa alla romana e, naturalmente, due classici irrinunciabili: la panissa e la carne alla griglia. «Siamo molto soddisfatti e contenti per la buona riuscita delle nostre sagre estive – ha dichiarato la presidente della Pro Loco, Ilaria Zambelli –. La fatica e l’impegno sono stati ripagati dal sorriso e dalla partecipazione delle persone. Vi aspettiamo numerosi al prossimo appuntamento, domenica 14 settembre, per il pranzo di fine estate in piazza Libertà». Un successo che conferma la vitalità e l’entusiasmo della comunità langoschese, capace di valorizzare le tradizioni e promuovere momenti di aggregazione autentica.