VIGEVANO – Novità importanti attendono gli utenti della Biblioteca Civica “Lucio Mastronardi” a partire da lunedì 9 settembre. L’istituzione culturale di Corso Cavour introdurrà un orario di apertura continuato durante la settimana, offrendo così un servizio più ampio e flessibile a studenti, lavoratori e appassionati lettori. Il nuovo orario, valido dal lunedì al giovedì, prevede l’apertura dalle 8.30 del mattino fino alle 18.30 senza interruzioni, mentre il venerdì l’orario sarà prolungato fino alle 22.30, offrendo un’insolita ma preziosa possibilità di fruizione serale. Invariata, invece, l’apertura del sabato mattina, dalle 9.00 alle 13.00. Questa riorganizzazione, che porta a un totale di 58 ore settimanali di apertura, è pensata per garantire una maggiore continuità nell’erogazione dei servizi bibliotecari, e per rispondere con più efficacia alle esigenze del territorio. La Biblioteca Mastronardi, punto di riferimento per la città di Vigevano e parte del Sistema Bibliotecario Lomellino, continua a rafforzare la propria vocazione culturale anche sul fronte digitale. Gli utenti iscritti possono accedere gratuitamente alla piattaforma MLOL (MediaLibraryOnLine), una biblioteca digitale disponibile 24 ore su 24 che consente di consultare e prendere in prestito e-book, audiolibri, giornali italiani e internazionali, video, musica, corsi online e molto altro, semplicemente richiedendo in sede le credenziali personali. Con l’arrivo dell’autunno, la biblioteca tornerà inoltre ad animarsi con il consueto calendario di eventi e iniziative: gruppi di lettura, presentazioni di libri, corsi e laboratori pensati per tutte le età e gli interessi. Un’offerta culturale che conferma il ruolo della Mastronardi non solo come luogo di studio e lettura, ma anche come spazio vivo di incontro, scambio e crescita collettiva. Per ulteriori informazioni o per iscriversi ai servizi digitali, è possibile contattare la biblioteca via email all’indirizzo mastronardi@comune.vigevano.pv.it o telefonicamente al numero 0381 70149.