SPECIALE PALIO DL’URMON – Giochi, carriole e musica la città si prepara al Palio

ROBBIO – Quando arriva il Palio dl’Urmon, l’aria si fa speciale. È dal 1985 che la città celebra il ricordo del maestoso olmo – l’Urmòn – che per secoli ha vegliato sulla comunità, diventando un simbolo identitario. Oggi quell’albero vive nello spirito del Palio, una settimana di sfide, canti e colori che coinvolge tutti e accende la rivalità tra gli otto rioni. Novità di quest’anno, l’area gastronomica che è stata collocata sul lato delle ex scuole. Tra gli eventi già andati in scena: sabato il concorso canoro vinto da Amedeo Vitali, domenica lo spettacolo del “Capodanno Robbiese” con arti marziali giapponesi, pole dance e varietà. Ma il cuore del Palio batterà forte domenica 7 settembre: la sfilata storica e, subito dopo, la corsa con le carriole, dove tre atleti per rione si sfidano spingendo cento chili lungo un chilometro di percorso. Attorno, tra stand, street food, Luna Park e la fiera agricola del 9 settembre, Robbio intera torna a sentirsi comunità. La “rivalità” resta viva, così come la competizione. Per quest’anno favoriti sono il rione Piana e il rione Campagnola. Non resterà a questo punto che attendere domenica per conoscere il vincitore della 39esima edizione.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *