Invernizzi e Guidesi in visita a due aziende in Lomellina: «Regione Lombardia sempre al fianco delle realtà produttive»

Un pomeriggio all’insegna dell’innovazione, della competenza e dell’eccellenza produttiva quello di ieri, che ha visto protagonisti il Sottosegretario alla Presidenza di Regione Lombardia e Consigliere regionale Ruggero Invernizzi, accompagnato dall’Assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi. I due esponenti regionali hanno fatto tappa in due aziende simbolo della vitalità industriale della Lomellina: Comer di Vigevano e Fae Project di Gravellona Lomellina. Due realtà diverse per settore, ma accomunate da un forte orientamento all’innovazione, alla qualità e alla valorizzazione del capitale umano. Alla Comer, specializzata nella produzione di motori elettrici e generatori su misura per l’industria e le energie rinnovabili, Invernizzi ha potuto osservare da vicino un processo produttivo altamente tecnologico, fondato su soluzioni ad alta efficienza e su un forte impegno verso la sostenibilità ambientale. «Un’azienda – ha sottolineato il Sottosegretario – che porta innovazione e valore sul territorio, con un impatto positivo concreto».
La visita è poi proseguita alla Fae Project, impresa di punta nel settore plastico e tessile, con una produzione giornaliera di oltre 10.000 suole per calzature. Qui, ciò che ha colpito la delegazione regionale è stata la perfetta organizzazione del lavoro e l’uso avanzato delle tecnologie CAD/CAM, che permettono di coniugare tecnica e creatività. Un ruolo chiave è svolto anche dalla texturizzazione tridimensionale degli stampi, segno di una costante ricerca estetica oltre che funzionale. L’azienda conta circa 300 dipendenti altamente specializzati. «In entrambe le realtà – ha dichiarato Invernizzi – ho trovato visione, passione e un forte spirito di squadra. Sono stati momenti di ascolto e confronto con imprenditori e lavoratori, che hanno rafforzato la mia convinzione: le Istituzioni devono essere al fianco di chi crea lavoro, valore e futuro». Il messaggio emerso dalla giornata è chiaro: la Lomellina non solo resiste, ma cresce, innova e guarda avanti, con Regione Lombardia pronta a sostenere chi investe nel territorio e nella qualità del lavoro.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *