Mortara, ecco la città dei cartelli storti

Da anni nessuno esegue più un’accurata manutenzione della segnaletica verticale. Il risultato è una pessima cartolina

C’è qualcosa che non va, non solo per gli episodi microcriminali che mettono allarme. Sono anni che si vede nella segnaletica verticale di Mortara una dimenticanza di manutenzione tale da avere una serie infinita di cartelli storti. Probabilmente nessuna città a noi vicina ne ha tanti, quasi tutte paline pubbliche tamponate da un automezzo e rimaste tali e quali, senza che qualcuno le sistemi. È stato un cittadino che verso la fine di settembre ha segnalato sul sito del Comune di Mortara destinato a riportare i guasti un “palo del divieto di sosta in via Goia 77, storto”. Chi ha scritto, probabilmente, aveva notato solo quello perché abita in zona. La segnalazione è rimasta, comunque, inevasa. Ma al residente coscienzioso possiamo presentare una bella casistica di pali storti nell’intera città. Ci siamo impegnati poco, nonostante ciò gli esempi sono lampanti. Un cartello che segnala il parking in via Josti è storto da anni. Pur essendo in pieno centro storico nessuno se ne fa carico. Spostandosi poco più avanti in piazza Urbano, tra i pali che delimitano il sagrato della chiesa di Santa Croce, ce n’è uno sradicato dalla manovra errata di un automobilista. Sono mesi che è così, ma nessuno ci pensa. Oltre al palo storto al 77 di via Goia, ce n’è un altro, poco più avanti conciato alla stessa maniera. Se da via Goia si prosegue in via Cadorna, ad un certo punto, ci si trova all’incrocio di via Marzotto. Qui i pali storti sono due, uno a ogni angolo della strada, quello con il cestino e l’indicazione della via e l’altro sull’angolo opposto con il divieto di  transito. Una palina stradale con catenella è stata tamponata nella piazzetta di Santa Veneranda. Sulla rotonda che consente l’immissione di Corso Torino sulla circonvallazione ci sono due pali storti della segnaletica. In viale Mazzini, poco prima del sottopasso, un’altro divieto piegato in avanti. L’elenco potrebbe continuare ancora. Ma possibile che non si possano rimettere in bolla? Non è un bel vedere e inoltre è una operazione di ripristino della segnaletica che manca ormai da molti anni. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *