Un 28 dicembre, quello passato, caratterizzato da una nevicata che era attesa da giorni. Come previsto, infatti, la Lomellina si è risvegliata sotto una coltre bianca che, se da un lato ha affascinato e divertito tanti, dall’altro ha creato non pochi disagi e come spesso accade anche discussioni tra i cittadini. Nelle vie periferiche, ma non solo, in tanti hanno lamentato difficoltà di movimento, puntando il dito su un piano neve che evidentemente non ha ben funzionato. Senza dimenticare, ovviamente, che ad esempio sono i singoli proprietari a dover direttamente sgomberare dalla neve il marciapiede («Ma se i mezzi spazzaneve mi creano una montagna davanti casa, come faccio a eliminarla?» ha chiesto in tal senso un cittadino), ma lo stesso non si può dire di alcuni spazi pubblici che il giorno seguente sono diventati vere e proprie lastre di ghiaccio, il riferimento è in particolare alla piazza del Teatro, considerata da tutti troppo scivolosa e quindi assolutamente pericolosa. Le condizioni climatiche hanno inoltre lasciato in cattive condizioni diverse strade, in particolare a causa dei passaggi dei mezzi pesanti, tra buche e dissuasori di velocità sollevati: si sono così resi necessari alcuni interventi di manutenzione straordinaria. Il Comune, con una determina del 31 dicembre, ha quindi stanziato una somma complessiva di 25.376 euro alla ditta Bianchi Scavi Srl di Gambolò per procedere con gli adeguati interventi.