Da ultimo sono stati investiti 150mila euro per la palestra del Casale
Si valuta l’acquisto di palazzo Saporiti. Corsico: «Ne stiamo parlando»
Un milione di euro dal 2014 ad oggi per mettere in sicurezza le scuole superiori. A tanto ammontano gli interventi messi in campo dalla Provincia. L’ultimo è stato fatto per l’istituto tecnico Casale, per cui l’amministrazione di piazza Italia ha investito 150mila euro per il recupero della palestra. «Gli investimenti – commenta il consigliere provinciale, Emanuele Corsico Piccolini, che ha la delega alla partita – rispondono ad un impegno concreto preso con i cittadini e sono il segno dell’attenzione per la vita degli studenti e per la scuola, perno centrale della nostra comunità. In precedenza eravamo intervenuti rifacendo l’aula magna, l’edificio e gli impianti interni al liceo Cairoli. Dopodiché siamo passati all’Itis, per cui la spesa è stata superiore: ben 450mila euro. I lavori alla palestra del Casale rappresentano l’ultimo tassello del nostro impegno». In fatto di scuole, un altro degli impegni presi dalla Provincia riguarda l’acquisto di palazzo Saporiti, storica sede del liceo Cairoli e da tempo osservato speciale a causa delle criticità legate alla manutenzione. I consiglieri provinciali vigevanesi, tra cui lo stesso Corsico Piccolini, avevano proposto mesi fa di intavolare una trattativa con la Fondazione, proprietario dell’edificio. «L’ipotesi è valida e meritevole di essere approfondita – chiosa – avevamo avviato i primi contatti, poi la pandemia ci ha costretto a rivedere le priorità. Ad ogni modo crediamo che si possa ancora fare. Anche il presidente Vittorio Poma è d’accordo con noi».