La differenziata non decolla Rimane poco sopra il 60%

L’azienda pensa anche al ritiro settimanale della plastica e ai bidoni. con i microchip per provare a invertire un trend sempre più in discesa

A un anno e mezzo dalla sua introduzione, la raccolta differenziata ancora non decolla a Garlasco. Se è vero che nel 2020 la media annuale è stata pari al 69,84%, i primi numeri del 2021 hanno evidenziato un trend al ribasso. A gennaio la raccolta si è fermata al 64,95% mentre a febbraio (complice anche il mese più corto) il dato è stato pari al 61,81%. Due numeri non certo incoraggianti, se si guarda al recente passato. Giusto un anno fa, la raccolta aveva registrato un 61%, nel periodo più acuto dell’emergenza Covid-19 e la paura di contrarre contagi. Per consolidare il servizio, Asm-Isa (l’ente gestore dal 1° luglio 2019) pensa ad alcune migliorie che saranno discusse con l’amministrazione comunale che uscirà dalle urne nella prossima tornata elettorale, prevista tra il 15 settembre e il 15 ottobre.  

Leggi l’articolo completo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *