C’è stato un taglio dell’erba a Santa Veneranda. Giovanni Patrucchi
però rincara: «Serve di più. In teatro ci sono porte e finestre sfondate»
Alcuni angoli della città versano in uno stato pietoso. Questo non può essere negato. Molti di questi sono in piena evidenza, in centro, davanti al municipio, come per i giardini e fontana. Altri sono situati in luoghi simbolo, come la piazza di Santa Veneranda, in acciottolato, con l’erba che cresce e nessuno la taglia. Dopo la denuncia della scorsa settimana almeno questo intervento è stato fatto. È stato tentato anche un rimestamento dell’acqua stagnante della fontana settecentesca davanti al municipio. Era stata comperata negli anni Settanta, da un antiquario del cuneese, per andare a fare da punto focale dei giardini realizzati allora eliminando il posteggio.