Al Fuorisalone di Milano ecco il quadro di Linda

Sarà presente sino a domenica in via Plinio 73 per l’azienda Artlite sul tema “Abitare Dante”. «È il primo incarico di questa importanza»

Manca poco ai settecento anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321. È stato infatti un anno pieno di progetti, incontri e approfondimenti sulla figura del sommo poeta e padre della lingua italiana. La mortarese Linda Ben Sadok, laureata in mediazione linguistica alla “Iulm” con la passione per la pittura, ha di recente ricevuto una commissione dall’azienda Airlite.  Si tratta di un’associazione che si focalizza sull’unione tra arte sostenibile e comunità culturali, volta a promuovere e aumentare la consapevolezza sull’importante tema della qualità dell’aria attraverso la creazione di murales e altri tipi di opere d’arte realizzati con la tecnologia depurativa Airlite, una vernice non inquinante. In occasione del Fuorisalone 2021 di Milano l’azienda sarà ospite di Interexpo all’interno del tema: “Abitare Dante” durante il quale sarà possibile ammirare il dipinto di Linda realizzato interamente con Airlite. L’evento avrà luogo dal quattro al 10 settembre in via Plinio 73. Lo scorso lunedì il Ceo di Airlite, Antonio Cianci, ha presentato il progetto dell’azienda mentre Linda ha completato il quadro in una sessione di live painting. «Airlite fa parte di un progetto che si chiama “Air is lite” che commissiona vari artisti. Siccome verrà ospitato al Fuorisalone hanno deciso di farmi fare questo quadro che oltre essere una pittura muraria è anche molto particolare. Ho realizzato un’opera che ricorda Dante e la Divina Commedia per l’anniversario. Io non ho un percorso artistico enorme, ho fatto il liceo artistico e ho sempre avuto la passione per l’arte che fin da bambina mi ha appassionata, ho seguito un corso di pittura in biblioteca e poi ho conseguito il diploma in arti figurative all’Omodeo di Mortara finendo a Novara. Sono arrivata a questo incarico dopo alcune segnalazioni e mi hanno fatto fare delle prove di pittura in estate. Nonostante io abbia avuto altre commissioni per privati questa è la prima così importante» afferma Linda, e conclude: «Verrà esposta a Milano e sarà una postazione del Fuorisalone visitabile. Poi l’opera sarà venduta all’asta per beneficienza». Il quadro, che rappresenta il profilo del poeta, è attraversato da una tempesta di colore, grigi, azzurri e rossi si mescolano a pioggia sullo sfondo quasi come se le pagine raffiguranti Inferno, Purgatorio e Paradiso volassero alle spalle del genio di Dante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *