Comune escluso dal Pnrr presenta ricorso al Tar
GARLASCO – Il Comune di Garlasco non ci sta e decide di intraprendere le vie legali per tutelare i propri interessi in merito alla riqualificazione…
LE NOSTRE CHIESE – Natività di Maria Santissima in Gambolò (frazione Garbana)
A cura di Don Cesare Silva La chiesa della frazione Garbana di Gambolò è intitolata alla Natività di Maria SS.ma e dipendeva anticamente dalla pieve…
Ulisse dalla Grecia sbarca nel presente: al Martinetti va in scena la versione 2.0
GARLASCO – Appuntamento da non perdere al Teatro Martinetti domani, 25 ottobre alle ore 21.15, con lo spettacolo “Ulisse 2.0. Una nuova avventura…”, proposto dalla…
Un paese che si colora di cultura: terminato il murales dedicato ai giovani e alla lettura
SCALDASOLE – Lunedì mattina è stato completato il murales “Un bambino che legge sarà un adulto che pensa”, un’iniziativa che unisce arte, educazione e impegno…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La Marzotto di Mortara, una realtà tessile di successo
A cura di Simone Tabarini La storia industriale di Mortara è indissolubilmente legata alla Marzotto, tra le più importanti aziende tessili italiane del Novecento. Lo…
Rufo e Pischedda: «Basta vittimismo, serve rispetto»
MORTARA – Tre settimane dopo la caduta della giunta, a Mortara il clima resta teso. Federica Rufo e Paolo Pischedda, ex consiglieri di maggioranza, rompono…
Truffa dello specchietto: tre paesi sotto assedio
SANNAZZARO – Torna a colpire in maniera prepotente la cosiddetta “truffa dello specchietto”, una delle truffe più vecchie, ma ancora incredibilmente efficace. Sannazzaro, Scaldasole e…
NEI CASSETTI DELLA MEMORIA – Foto e immagini di Mortara com’era
A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo 1902, Corso Porta Novara
Furto in via Fallaci, rubati gli attrezzi al giardiniere
MORTARA – In via Oriana Fallaci i ladri possono agire indisturbati in pieno giorno e danneggiare l’attività di professionisti qualificati. Continua, infatti, l’ondata di microcriminalità…
Tigli abbattuti scoppia la polemica in città
VIGEVANO – Alla fine i tanto amati tigli di Via Rocca Vecchia sono stati tagliati. Un’operazione consumata in una sola giornata, ossia giovedì scorso. Quando…














