LE NOSTRE CHIESE – San Rocco in Garlasco
a cura di don Cesare Silva La chiesa di San Rocco è sede dell’omonima confraternita laicale, tuttora attiva e fiorente, le cui origini risalgono agli…
Pneumologia, la sfida del primario: «Meno attese, più diagnostica»
MORTARA – Il dottor Stefano Tomaselli è il nuovo primario di Pneumologia dell’ospedale Asilo Vittoria. Con oltre trentacinque anni di esperienza maturata al Policlinico San…
Cantieri verso il termine ora arrivano le fotocamere
MEDE – Con la fine della settimana, se non ci dovessero essere intoppi dell’ultimo minuto, si completerà il lavoro di asfaltature che, da inizio mese,…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – L’incidente aereo a Sartirana in cui perse la vita Giorgio Aiazzone
Il 6 luglio 1986, Sartirana Lomellina fu teatro di una tragedia destinata a rimanere nella memoria. Nel tardo pomeriggio, un violento temporale attraversava la zona:…
Commozione per l’ultimo saluto a Salvatore Riccobene, l’anziano sarebbe morto nel tentativo di difendere una vicina dallo stalker
MORTARA – Si sono svolti stamattina, venerdì, nella Basilica di San Lorenzo i funerali di Salvatore Riccobene, l’ex macellaio 90enne scomparso lo scorso 20 ottobre,…
Serie di rapine e furti alla stazione: individuato e denunciato il responsabile
MORTARA – I Carabinieri della Stazione di Mortara hanno concluso un’indagine che ha portato al deferimento in stato di libertà di S.H., 22enne con precedenti…
Ognissanti tra buche e muffa Il cimitero resta nel degrado
MORTARA – Alla viglia di Ognissanti, restano precarie le condizionidel cimitero monumentale. Tra pavimentazioni sconnesse, intonaci cadenti e bagni fatiscenti, il camposanto mostra segni sempre…
Un viaggio tra streghe e demoni in un concerto
VIGEVANO – Pura cultura nel ridotto del Cagnoni tra i grandi successi classici, questa sera, 31 ottobre alle 21,30. Diapason Consortium, rinnova la proposta di…
Nasce “Zona Lenta”, il gruppo di corsa che sfida la paura
MORTARA – Cresce la paura a causa di furti e microcriminalità, tanto che nelle stagioni autunnali e invernali le strade si svuotano già al tramonto…
Lombardia è dei giovani. La Regione potenzia il bando 2025/26, 390.000 euro per nuovi progetti territoriali
Regione Lombardia conferma il proprio impegno a sostegno delle politiche giovanili, incrementando di 390.794 euro la dotazione finanziaria del bando ‘La Lombardia è dei Giovani” 2025/26, promosso dal sottosegretario…














