PARONA – Tempo di bilancio di fine anno per la Caritas parrocchiale. Il 2019 appena concluso ha visto l’associazione in prima linea nel cercare di mettersi a disposizione del prossimo e delle persone bisognose. Venticinque sono le famiglie bisognose che in media sono assistite dai volontari con la distribuzione di borse alimentari, mentre per tutto il 2019 è proseguita la richiesta di mobili usati sia da parte di nuclei familiari italiani che extracomunitari, così come alta è stata la domanda di vestiti e prodotti di prima infanzia. Nell’arco dell’anno il gruppo coordinato da Adriano Colli in collaborazione con la Caritas Diocesana ha usufruito di due raccolte alimentari presso i supermercati della zona, mentre nei dodici mesi si è potuto contare su offerte volontarie per oltre 5mila euro. Molto bene è andata la raccolta di generi alimentari promossa e spinta dal parroco don Riccardo durante le quattro domeniche di avvento così come un ottimo riscontro ha avuto, per il secondo anno, la raccolta di giocattoli che sono stati distribuiti rendendo felice il Natale di bambini di nuclei familiari in difficoltà. Caritas parrocchiale non è solo assistenzialismo, ma anche confronto ed impegno verso il prossimo, con l’organizzazione dell’ormai tradizionale “Calcio senza Frontiere” torneo di calcio a 5 multietnico giunto alla ventiduesima edizione, mentre in occasione della Giornata Mondiale del Povero un gruppo di volontari con il parroco ed il primo cittadino hanno fatto visita alla comunità Exodus di Garlasco. Nel ringraziare don Riccardo per la vicinanza spirituale, tutte le persone che hanno in vario modo dimostrato concretamente il sostegno e l’amministrazione comunale per essere sempre al fianco dell’associazione, il 2020 si apre con la chiusura dei lavori di ristrutturazione, da parte dell’amministrazione, dei locali