Nel 2021 previsti 660mila euro di proventi dalle sanzioni stradali. La minoranza all’attacco: «Con noi il dato si fermava alla metà»
Il Comune ha deliberato la previsione riguardante le entrate da infrazioni al codice della strada. Per il 2021 si prevede di incassare 660mila euro, mentre per gli anni 2022 e 2023 la previsione si ferma a 610 mila euro. Il 12,50% degli incassi saranno destinati ad interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica delle strade. Un’ulteriore quota del 12,50% sarà destinata ad attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature. Un ulteriore 25% sarà impiegato per manutenzione delle strade di proprietà comunale, installazione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione delle barriere e sistemazione del manto stradale, nonché per interventi per la sicurezza stradale a tutela degli utenti deboli (bambini, anziani, disabili, pedoni e ciclisti).