È ripartito il “progetto miele” del Pollini, con la collaborazione dell’apicoltore Luigi Barresi. Il progetto è iniziato nel mese di marzo, adottando anche nel presente anno scolastico la modalità della didattica a distanza. Oltre agli studenti, hanno partecipato al corso alcuni docenti che hanno scoperto la passione per l’apicoltura e il mondo delle api. Si prevede anche per quest’anno una discreta produzione mellifera e sarà ampliato il parco arnie acquistando una nuova arnia da nomadismo da posizionare nell’apiario di via Marsala. I coordinatori del progetto sono i professori Carmelo Floramo e Monica Siviero. Dopo il raccolto primaverile ed estivo docenti e personale potranno assaggiare il miele prodotto dalle api aderendo all’iniziativa di autofinanziamento volta ad acquistare materiali per continuare a portare avanti il progetto. Obiettivo finale rimane la sensibilizzazione sul tema della tutela ambientale e del rispetto delle api.