Area fitness al Baden Powell Si spera nell’aiuto regionale

Il primo lotto costerà novantamilamila euro: prevista la rimozione 

della pista di pattinaggio e la riqualifica del campo da basket

Una nuova area fitness all’aperto al parco Baden Powell. È questo il sogno dell’amministrazione comunale guidata da Giovanna Falzone. Mercoledì scorso nell’ultimo consiglio comunale sono state approvate le ultime variazioni di bilancio per dare il la ad alcuni dei progetti a cui il Comune sta lavorando da tempo. Uno su tutti riguarda la riqualificazione di uno dei polmoni verdi principali della città, un punto particolarmente frequentato anche dalla gente. L’obiettivo, come spiega l’assessore alla partita, è quello di un restyling completo anche delle strutture presenti all’interno che fungono anche da punti di ritrovo per i più giovani, in ottemperanza anche dalle disposizioni anti Covid-19 in vigore. «In particolare – spiega l’assessore alle Politiche educative, Valerio Battagin, che segue da vicino la pratica – vorremmo togliere la pista di pattinaggio e rifare il campo da basket, oltre a sistemare l’arredo urbano. Per quanto riguarda l’area fitness, abbiamo presentato domanda per un bando regionale dedicato alla creazione di strutture all’aperto, che prevede contributi fino a tre milioni e mezzo di euro. La spesa complessivo prevista inizialmente per il primo lotto di lavori è di circa 90mila euro: essendo una cifra inferiore a 150mila euro, contiamo di procedere all’affidamento diretto. Se l’istanza sarà accettata, i lavori, che prevediamo possano durare un paio di anni, potranno iniziare già a settembre», conclude l’assessore Battagin. Tra gli altri punti all’ordine del giorno dell’ultima assise, anche l’approvazione del nuovo regolamento sulla Tari, la tassa sui rifiuti, che non prevederà aumenti sostanziali a carico dei cittadini cilavegnesi per l’anno in corso. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *