Il bilancio è da riscrivere e il tempo stringe sempre più

Le ultime disposizioni del Governo centrale mettono in crisi la redazione dei bilanci dei Comuni, già in sofferenza per la difficile gestione dell’emergenza sanitaria. E Mede non fa eccezione: il documento contabile per l’anno in corso era praticamente pronto e lunedì avrebbe dovuto essere vagliato dalla giunta, ma ora è di nuovo tutto in discussione. «Ci troviamo – commenta il sindaco Giorgio Guardamagna – nella condizione di dover, di nuovo, far slittare l’approvazione del bilancio e chiedere, nuovamente, ai nostri uffici di mettere mano al documento per armonizzarlo alle novità volute dallo Stato. Il tutto in un periodo non semplice, dal momento che i Comuni si trovano già in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria, che ci obbliga a dare priorità a quest’ultima incombenza limitando le forze per ogni altra questione amministrativa: in questo grosso marasma, non posso non ringraziare i dipendenti del Comune, che in un momento così complicato si stanno davvero spendendo per la nostra comunità». Il Comune, inoltre, a strettissimo giro di posta, sarà anche chiamato ad occuparsi della gestione degli aiuti alimentari voluti dal Governo: «Si tratta – conclude il primo cittadino – di materia oggettivamente troppo recente per poter dare indicazioni nel merito. Siamo anche noi in attesa delle necessarie linee guida per poterli erogare. Per questo motivo invito i cittadini a non telefonare in Comune chiedendo spiegazioni in merito: al momento non siamo in grado di dare alcuna risposta. Nel momento in cui saremo in grado di capire come utilizzare questi fondi, ci attiveremo tempestivamente attraverso tutti i canali istituzionali del Comune».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *