RIFLESSIONI LIBERALI – Va curato senza dimenticare
A cura di Matteo Grossi – Membro Fondazione Luigi Einaudi migliaio di firme per chiedere a Sergio Mattarella la grazia per Renato Vallanzasca -promossa da…
FIXING BUGS – Le piaghe d’Egitto
Libro dell’Esodo capitolo 7-12: 10 furono le calamità man date da Dio, in Egitto, attraverso Mosè ed Aronne, per convincere il Faraone a liberare il…
La vice punta tutto sulla Sagra oltre 43mila euro già bruciati
MORTARA – Mentre la sicurezza in città resta una chimera e il degrado dilaga senza freni, in Comune le priorità sembrano tutt’altre. Il vicesindaco Laura…
LA CAMELIA COLLEZIONI – Il tacco a spillo: l’invenzione Vigevanese famosa in tutto il mondo
Siamo negli anni ’50, un periodo di grande fervore e innovazione, in cui il design delle calzature stava subendo una vera e propria metamorfosi. L’epoca…
Il nuovo Pollini prende forma, palestra pronta entro fine 2025
MORTARA – Procedono i lavori di costruzione del nuovo edificio a tre piani che accoglierà l’istituto professionale “Ciro Pollini”, in via Ciniselli. Nelle scorse settimane,…
Campagne nel mirino dei “vunciòn”, in corso le verifiche della Polizia Locale
CILAVEGNA – Sembrerebbe perdurare la situazione di disagio causata dal massiccio abbandono di rifiuti nelle campagne di Cilavegna. A suscitare l’indignazione dei cittadini, questa volta,…
LE NOSTRE CHIESE – Pieve di Sant’Eusebio in Gambolò
A cura di don Cesare Silva La pieve di Sant’Eusebio si trova alla periferia del paese, su un’altura, e costituisce uno straordinario scrigno salvato dal…
Da Mortara a Garlasco, Peter trova casa: il cagnolino “invisibile” adottato da don Mauro
MORTARA – Da “invisibile” in un box a mascotte dell’oratorio. È la storia di Peter, un incrocio simil bassotto di un anno, abbandonato in Sardegna…
Filippo Gnan, il giovane che corre con il cuore
MEDE – Quando finisce la giornata sui banchi del liceo delle Scienze Applicate di Casale Monferrato, Filippo Gnan, 17 anni, posa lo zaino e indossa…
MORTARA E NEI DINTORNI NELLA STORIA – Il Diavolo brucia sul Rogo, una tradizione secolare che si rinnova
A cura di Simone Tabarini Si racconta che, in un tempo lontano, tra le brume e i boschi della Lomellina, il destino di un santo…














