Mese: Ottobre 2020
Corso Umberto ha riaperto Ma è polemica sul rattoppo
Non sono passate inosservate le condizioni in cui versa ancora il tratto Pavia Acque sta sistemando 1200 metri di fognature entro fine anno Nei giorni…
I danni al mondo agricolo superano i 10 milioni di euro
Il livello del Sesia si sta lentamente abbassando dopo l’ondata di maltempo che si è abbattuta nel fine settimana, e l’acqua che ha invaso tutto…
Con il “Piano Lombardia” si rilancia anche la Lomellina
Dalla Regione i soldi per far partire cantieri entro il 31 ottobre Strade, municipi, cimiteri, piazze e scuole al centro dei lavori Uno stanziamento che…
Vigevano, ecco la squadra di Andrea Ceffa
Presentata nel tardo pomeriggio la giunta della nuova amministrazione vigevanese guidata da Andrea Ceffa. La presidenza del consiglio comunale è andata a Claudio Vese (Lega),…
La “truffa dello specchietto” non è andata a buon fine
Il racconto di un’infermiera: «L’uomo, con un accento slavo, ha cercato di aprirmi la portiera. Per fortuna avevo la sicura» La cosiddetta “truffa dello specchietto”…
Molesta ubriaco una donna in stazione a Mortara: fermato dalla Polizia Locale, è un marocchino con tre espulsioni a carico
Quando si verificano situazioni come quella che stiamo per raccontare, non ci sono troppi giri di parole da fare. È ancora allarme sicurezza a Mortara,…
I vunciòn si fanno creativi Spunta anche un “salotto”
Due poltrone hanno fatto capolino nel weekend in via Balduzzi E un box per bambini è stato invece abbandonato in piazza Guida Se qualcuno dovesse…
Ospedale, il futuro è appeso a un filo
Giro di consultazioni della Regione con i sindaci per redigere le strategie sul territorio. Si teme che il San Martino possa essere escluso dal piano…
I 600 anni del Beato Matteo Ci sarà la processione con l’urna
Nel rispetto delle misure anti Covid-19, si svolgeranno da lunedì i festeggiamenti per il Beato Matteo Carreri, che a giugno è stato designato dalla Santa…
Il Circolo Costa assegna il suo premio di poesia
La cerimonia si è tenuta in Auditorium, presenti anche poeti di Bologna e de L’Aquila. Tiziana Salè ha vinto il “vernacolo” Resta sempre l’appuntamento culturale…