A San Dionigi arrivano gli appuntamenti musicali con grandi nomi.
VIGEVANO – Interpreti da tutto il mondo per un ricco cartellone da maggio a settembre. L’Associazione Gabriel Fauré e l’Orchestra Città di Vigevano presentano la…
LA CAMELIA COLLEZIONI – Il Tricolore, simbolo storico di valori vissuti.
A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero. Tra le donazioni pervenute in Collezione, una spicca perchè proveniente dalla Città di Vigevano dove, nell’anno…
Se non combatti le zanzare rischi pure una multa salata.
MORTARA – Piccole ma pericolose: le zanzare possono trasmettere virus come West Nile, Dengue e Chikungunya. Rischi concreti anche sul nostro territorio. Ordinanza del Comune…
Mozioni, interrogazioni e Tari martedì in consiglio.
VIGEVANO – Convocata per martedì, alle ore 19, la seduta dell’assise. Sarà visibile anche in streaming. La tassa sui rifiuti al centro della discussione. Si…
Viridis, da Mortara alla top ten europea del Financial Times.
MORTARA – Il fondatore dell’azienda, nata nel 2015, è Stefano Barbieri. Il fratello Marco è amministratore unico. Interventi in tutta Italia, soprattutto riqualificazioni energetiche in…
Il secco si conferirà solo nel mastello con il “chip”.
MEDE – È il primo Comune in Lomellina che applicherà la tariffa puntuale. Sulla differenziata il sindaco Giorgio Guardamagna esorta i medesi: «Servirà la collaborazione…
LE NOSTRE CHIESE – L’abbazia Sant’Albino in Mortara.
A cura di Don Cesare Silva. Sorge alla periferia di Mortara non lontano da un fontanile e dalle rive del Terdoppio (e dal depuratore). È…
Il Comune pensa ai cassonetti, ma l’inciviltà è già fuori controllo.
MORTARA – Dal centro alla periferia, tra sacchi abbandonati, bidoni pieni e rifiuti buttati ovunque, un viaggio nel degrado quotidiano. Il nuovo sistema di raccolta…
Corse folli anche in centro: sale la preoccupazione.
GARLASCO – Non cessano gli episodi goliardici di alcuni sprovveduti. Le automobili sfrecciano ad alta velocità anche in periferia. I cittadini cominciano ad alzare la…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – 27 aprile 1945, l’ultimo scontro a fuoco: l’attacco al treno tedesco.
A cura di Simone Tabarini. Il 27 aprile 1945, a Vigevano, si combatté l’ultimo scontro a fuoco della Seconda Guerra Mondiale in Lomellina, noto come…