Category: Rubriche
RIFLESSIONI LIBERALI – Pontieri.
A cura di Davide Giacalone – Vicepresidente Fondazione Luigi Eunaudi. Molti dei messaggi inviati al nuovo papa trasudano ipocrisia, quando non falsità. Prevost ha parlato…
LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Giorgio in Cassolnovo.
A cura di Don Cesare Silva. Le origini della chiesa succursale di Cassolnovo non sono note; fu sede della cura d’anima dell’abitato nel secolo XVI…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Da Sartirana allo spazio: la storia del meccanico Mario Zonta.
A cura di Simone Tabarini. Alla fine degli anni ’50, mentre USA e URSS si sfidavano nella corsa allo spazio, anche in un piccolo paese…
NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.
A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. Mortara, 1936 – Corso Garibaldi e Teatro.
IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Boa Vista: il paradiso segreto di Capo Verde tra mare e deserto.
A cura di Antonella Nipoti. Boa Vista secondo me è l’isola più bella dell’arcipelago di Capo Verde, nonché una delle dieci isole principali, situata al…
IL PARERE DELL’ESPERTO – La sospensione degli ammortamenti 20-23 e gli effetti sul bilancio 2024.
A cura di Manuela Piovera – Studio SEA. SECONDA PARTE. La possibilità di sospendere gli ammortamenti, prevista per i bilanci d’esercizio degli anni dal 2020…
LA CAMELIA COLLEZIONI – Gli abitini della Cresima e della Prima Comunione.
A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero. Una tra le Collezioni più particolari è sicuramente quella che si compone di abitini della Prima…
FIXING BUGS – Che puzza!
A cura di Fiat Lux. Un vecchio detto dei nostri nonni recita così: la prima gallina che canta ha fatto l’uovo. Quante volte lo abbiamo…
RIFLESSIONI LIBERALI – Le liste d’attesa ancora in attesa.
A cura di Matteo Grossi – Membro Fondazione Luigi Einaudi. Che fine ha fatto il decreto varato la scorsa estate dal governo per tagliare le…
LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Bartolomeo in Cassolnovo.
A cura di Don Cesare Silva. Le origini della attuale chiesa parrocchiale di Cassolnovo si devono fare risalire ai possedimenti del monaci vallombrisuani del monastero…