Category: Rubriche

Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – Santa Maria Assunta in Gravellona Lomellina.

A cura di Don Cesare Silva. La chiesa parrocchiale di Gravellona Lomellina deriva da una antica pieve novarese intitolata a San Giovanni Battista dotata di…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – Santa Maria Assunta in Gravellona Lomellina.
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Le oche “guardiane” che salvarono Mortara da un attacco di guerra.

A cura di Simone Tabarini. Tanto tempo fa, in una notte senza luna, la campagna intorno a Mortara era immersa in un silenzio profondo. Le…

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Le oche “guardiane” che salvarono Mortara da un attacco di guerra.
Posted in Rubriche

NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.

A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. 1909 – Mortara, Corso Torino.

Continua a leggere NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.
Posted in Rubriche

IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Marrakech: i Giardini Majorelle tra arte e natura.

A cura di Antonella Nipoti. Tra i luoghi più iconici ed affascinanti di Marrakech, ci sono sicuramente, i Giardini Majorelle, divenuti una delle mete più…

Continua a leggere IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Marrakech: i Giardini Majorelle tra arte e natura.
Posted in Rubriche

IL PARERE DELL’ESPERTO – L’IMU, l’imposta municipale unica per l’anno 2025.

A cura di Giusy Aversa – Studio SEA. L’IMU, Imposta Municipale Unica, è un tributo locale che grava sui possessori di immobili. Sono chiamati al…

Continua a leggere IL PARERE DELL’ESPERTO – L’IMU, l’imposta municipale unica per l’anno 2025.
Posted in Rubriche

LA CAMELIA COLLEZIONI – Il cappello estivo femminile, simbolo di eleganza creativa.

A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero. Durante la stagione estiva si indossavano cappelli di paglia, come i famosi cappelli di Firenze, una…

Continua a leggere LA CAMELIA COLLEZIONI – Il cappello estivo femminile, simbolo di eleganza creativa.
Posted in Rubriche

FIXING BUGS – Estrosità.

A cura di Fiat Lux. Siamo soliti utilizzare l’espressione “marcare il territorio” per indicare l’abitudine di animali, come cani e gatti, di utilizzare spruzzi di…

Continua a leggere FIXING BUGS – Estrosità.
Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Martino di Villanova di Cassolnovo.

A cura di Don Cesare Silva. La frazione Villanova di Cassolo è di origine medievale e fu per secoli proprietà dei monaci vallombrisuani dell’abbazia di…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Martino di Villanova di Cassolnovo.
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La cipolla rossa di Breme: le origini della “dolcissima”.

A cura di Simone Tabarini. Uno dei prodotti più rappresentativi delnostro territorio è senza dubbio la celebre Cipolla Rossa di Breme. Oggi ho deciso di…

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La cipolla rossa di Breme: le origini della “dolcissima”.
Posted in Rubriche

NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.

A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. 1904, Mortara: Corso Cavour e Cortellona.

Continua a leggere NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.