Categoria: Rubriche

Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di Santa Croce in Mortara.

A cura di Don Cesare Silva. La chiesa di Santa Croce ha le sue origini nel desiderio di un prete di nome Adamo della famiglia…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di Santa Croce in Mortara.
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La processione “del Crocione” tra fede, tradizione e storia.

A cura di Simone Tabarini. A Tromello vi è una tradizione unica durante il periodo della Pasqua Cristiana. Il Giovedì Santo, un penitente incappucciato, vestito…

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – La processione “del Crocione” tra fede, tradizione e storia.
Posted in Rubriche

NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.

A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. Mortara, 1943 – Via Roma/Piazza Silvabella Funerale di Padre Pianzola; la bara è preceduta da monsignor Dughera.

Continua a leggere NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.
Posted in Rubriche

IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Viaggio in Cappadocia tra i camini delle fate.

A cura di Antonella Nipoti. La Cappadocia si trova in Turchia al centro della Penisola Anatolica, a cavallo tra Asia Minore e la Mesopotamia. La…

Continua a leggere IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Viaggio in Cappadocia tra i camini delle fate.
Posted in Rubriche

IL PARERE DELL’ESPERTO – Gli aspetti fiscali delle criptovalute. Parte 1.

A cura di Sara Citarelli – Studio SEA. Le criptovalute sono diventate negli ultimi anni uno degli argomenti più discussi nell’ambito economico e finanziario. Questi…

Continua a leggere IL PARERE DELL’ESPERTO – Gli aspetti fiscali delle criptovalute. Parte 1.
Posted in Rubriche

LA CAMELIA COLLEZIONI – Cartoline augurali storiche: un vero viaggio nel tempo.

A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero. Nei primi anni del secolo scorso, la cartolina illustrata si affermò come uno strumento di comunicazione…

Continua a leggere LA CAMELIA COLLEZIONI – Cartoline augurali storiche: un vero viaggio nel tempo.
Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Lorenzo in Mortara.

A cura di Don Cesare Silva. La chiesa di San Lorenzo a Mortara che si fregia del titolo di “basilica minore” è un interessante esempio…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Lorenzo in Mortara.
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Il “Mostro di Garlasco”: una bravata ricca di mistero.

A cura di Simone Tabarini. Come da semplice “scherzo” nasce una storia, divenuta poi leggenda. Correva l’anno 1961 e la Gazzetta del Popolo, per una…

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Il “Mostro di Garlasco”: una bravata ricca di mistero.
Posted in Rubriche

NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.

A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. Piazza Silvabella, 1930 – Caffè bar Vittoria, prima del grattacielo.

Continua a leggere NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.
Posted in Rubriche

IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Syros e la sua autentica anima greca.

A cura di Antonella Nipoti. Casette bianche, infissi blu e un mare i cui colori si confondono con il cielo, le Cicladi sono proprio così….

Continua a leggere IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Syros e la sua autentica anima greca.