Category: Rubriche
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Riso Gallo, una tradizione familiare risicola nata nell’Ottocento
A cura di Simone Tabarini La storia di Riso Gallo affonda le sue radici nel 1856, quando Giobatta Preve avviò a Genova un’attività commerciale legata…
NEI CASSETTI DELLA MEMORIA – Foto e immagini di Mortara com’era
A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo Mortara, 1903 Via Josti
IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Koh Samui tutto il meglio della Thailandia in un’isola
A cura di Antonella Nipoti Koh Samui è la seconda isola più grande della Thailandia. Le sue spiagge dorate e il mare piatto e cristallino,…
IL PARERE DELL’ESPERTO – Come l’Intelligenza Artificiale convive nella nostra quotidianità
Intrattenimento e piattaforme di streaming: Netflix, Spotify, YouTube: anche qui l’IA è regina. Quando ci viene suggerita una serie TV, si tratta di statistica applicata…
FIXING BUGS – Il Mondo al contrario
A cura di Fiat Lux L’ondata di buonismo che ha travolto gli ambienti della sinistra italiana, ha preso una deriva preoccupante che supera la comprensione…
RIFLESSIONI LIBERALI – Come una bomba a orologeria
A cura di Matteo Grossi – Membro Fondazione Einaudi Il sistema pensionistico non è una questione solo contabile ma di giustizia – Il nostro sistema…
LA CAMELIA COLLEZIONI – Calzature maschili: la tradizione del Mocassino in stile Inglese
A cura di Marialuisa Siviero e Alessandra Restelli Nel vasto panorama della moda maschile, pochi oggetti hanno dimostrato la loro longevità e il loro fascino…
LE NOSTRE CHIESE – Pieve di Sant’Eusebio in Gambolò
A cura di don Cesare Silva Nel 1817 entrambe le parrocchie passarono alla diocesi di Vigevano e, nel 1832, furono unite in una sola, con…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Streghe dei campi, una leggenda Lomellina
A cura di Simone Tabarini Nei mesi grigi d’inverno, le anziane narrano la leggenda delle Streghe dei Campi. Si dice che, all’ultimo plenilunio prima della…
NEI CASSETTI DELLA MEMORIA – Foto e immagini di Mortara com’era
A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo Mortara, 1917, Corso Cavour