Category: Rubriche
RUBRICHE D’ESTATE – La moda dell’alta società nelle serate al mare degli anni ’70
A cura di “La Camelia Collezioni” Negli anni ’70 l’alta società si riuniva in luoghi esclusivi come la Costa Smeralda, il Tigullio e la Versilia dove ogni serata era un’occasione per sfoggiare abiti eleganti e…
RUBRICHE D’ESTATE – Il Copricostume: tra gli eleganti caftani, i kimono e la pratica ciniglia
A cura di La Camelia Collezioni Negli anni ’50, l’estetica balneare si consolidò, dando vita a copri costume come il pareo, il caftano e il foulard….
RUBRICHE D’ESTATE – Il pareo simbolo di libertà e creatività tra gli anni ‘60 e ‘70
A cura di La Camelia Collezioni Negli anni ’60 e ’70 il pareo era un vero e proprio simbolo di libertà e sperimentazione stilistica, che catturava…
RUBRICHE D’ESTATE – Un tuffo nel passato: l’evoluzione dei costumi da bagno
A cura di La Camelia Collezioni Alla fine dell’800 i costumi da bagno femminili erano generalmente indumenti interi progettati per coprire il corpo dalla testa ai piedi, realizzati…
IL PARERE DELL’ESPERTO – Bonus mamme lavoratrici 2025: come funziona e a chi spetta (SECONDA PARTE)
A cura di Manuela Piovera – Studio SEA La Legge di Bilancio ha confermato, con alcune novità, l’agevolazione in vigore lo scorso anno in favore…
LA CAMELIA COLLEZIONI – Il menù gastronomico: un’arte “da gustare”
Oltre alla sua funzione pratica, il menu gastronomico ha sempre rivestito un’importanza estetica che lo eleva a vero e proprio oggetto d’arte. Non è raro…
LE NOSTRE CHIESE – Santi Gaudenzio ed Eusebio in Gambolò (Seconda parte)
A cura di Don Cesare Silva Dall’antica chiesa furono trasportati pochi affreschi di scuola lombarda della fine del Quattrocento e quattro altari marmorei barocchi, ricomposti…
MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Streghe in Lomellina: il silenzio dei processi
A cura di Simone Tabarini Tra XVI e XVII secolo anche la Lomellina fu attraversata dalla caccia alle streghe. Non fu un’ondata feroce come in…
NEI CASSETTI DELLA MEMORIA – Foto e immagini di Mortara com’era
A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo Mortara 1850, Palazzo Lateranense. Cortile originario.