Categoria: Rubriche

Posted in Rubriche

LA CAMELIA COLLEZIONI – Il ricamo al filet: una tecnica antica ancora attuale.

A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero. Il ricamo a filet è una delle tecniche di ricamo più antiche e affascinanti, con una…

Continua a leggere LA CAMELIA COLLEZIONI – Il ricamo al filet: una tecnica antica ancora attuale.
Posted in Rubriche

IL PARERE DELL’ESPERTO – Legge di Bilancio 2025: lavoro dipendente, le novità fiscali.

A cura di Manuela Piovera – Studio SEA. Per i contribuenti con reddito complessivo non superiore ad € 15mila, è consentito soltanto qualora l’imposta lorda…

Continua a leggere IL PARERE DELL’ESPERTO – Legge di Bilancio 2025: lavoro dipendente, le novità fiscali.
Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Giorgio “in Strata” a Vigevano.

A cura di Don Cesare Silva. La chiesa di San Giorgio “in Strata” fu fondata nell’anno 1090 con un chiericato di patronato della famiglia Colli…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – La chiesa di San Giorgio “in Strata” a Vigevano.
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Il terremoto del 1369 e il crollo della Basilica di Lomello.

A cura di Simone Tabarini. Oggi dobbiamo fare un salto indietro nel tempo. Precisamente nel 1369! Era la notte tra il 1 e il 2…

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Il terremoto del 1369 e il crollo della Basilica di Lomello.
Posted in Rubriche

NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.

A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo. 1968 – Mortara – Piazza Guglielmo Marconi – Stazione dei taxi.

Continua a leggere NEI CASSETTI DELLA MEMORIA… – Foto e immagini di Mortara com’era.
Posted in Rubriche

IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Salar de Uyuni, la più grande distesa salata del mondo.

A cura di Antonella Nipoti. La Bolivia è un Paese poco conosciuto, spesso definita il Tibet delle Americhe, è il territorio più alto e isolato…

Continua a leggere IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Salar de Uyuni, la più grande distesa salata del mondo.
Posted in Rubriche

LA CAMELIA COLLEZIONI – Vinili e autografi, fascino eterno e senza tempo.

A cura di Alessandra Restelli e Maria Luisa Siviero. L’introduzione del vinile in Italia avvenne nel periodo post-bellico, quando l’economia iniziò a riprendersi e ci…

Continua a leggere LA CAMELIA COLLEZIONI – Vinili e autografi, fascino eterno e senza tempo.
Posted in Rubriche

IL PARERE DELL’ESPERTO – Nuovi scaglioni e aliquote Irpef 2025.

A cura di Denise Aliotta – Studio SEA. La riforma delle aliquote IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) è una delle misure centrali della…

Continua a leggere IL PARERE DELL’ESPERTO – Nuovi scaglioni e aliquote Irpef 2025.
Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – La chiesa della Sacra Famiglia (Frati Cappuccini).

A cura di Don Cesare Silva. La chiesa della Sacra Famiglia in corso Genova a Vigevano, detta comunemente dei Frati, fu costruita negli Anni Venti…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – La chiesa della Sacra Famiglia (Frati Cappuccini).
Posted in Rubriche

MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Il (poco) conosciuto Castello di Garlasco.

A cura di Simone Tabarini. Poco conosciuto è il Castello di Garlasco… Forse meglio dire “ex castello”, visto che di esso è rimasto ben poco….

Continua a leggere MORTARA E DINTORNI NELLA STORIA – Il (poco) conosciuto Castello di Garlasco.