Category: Rubriche

Posted in Rubriche

IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Riparte il Lézard Rouge un viaggio tra storia, cinema e avventura

A cura di Antonella Nipoti Dopo anni di silenzio, in Tunisia è tornato sui binari il treno storico che collega Metlaoui a Tozeur, una tratta…

Continua a leggere IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Riparte il Lézard Rouge un viaggio tra storia, cinema e avventura
Posted in Rubriche

IL PARERE DELL’ESPERTO – Come l’Intelligenza Artificiale convive nella nostra quotidianità

L’IA non è più un tema da film di fantascienza. È ormai un ‘coinquilino invisibile’ che ci affianca, spesso senza che ce ne accorgiamo. Dagli…

Continua a leggere IL PARERE DELL’ESPERTO – Come l’Intelligenza Artificiale convive nella nostra quotidianità
Posted in Rubriche

FIXING BUGS – Le piaghe d’Egitto

Libro dell’Esodo capitolo 7-12: 10 furono le calamità man date da Dio, in Egitto, attraverso Mosè ed Aronne, per convincere il Faraone a liberare il…

Continua a leggere FIXING BUGS – Le piaghe d’Egitto
Posted in Rubriche

RIFLESSIONI LIBERALI – Va curato senza dimenticare

A cura di Matteo Grossi – Membro Fondazione Luigi Einaudi migliaio di firme per chiedere a Sergio Mattarella la grazia per Renato Vallanzasca -promossa da…

Continua a leggere RIFLESSIONI LIBERALI – Va curato senza dimenticare
Posted in Rubriche

LA CAMELIA COLLEZIONI – Il tacco a spillo: l’invenzione Vigevanese famosa in tutto il mondo

Siamo negli anni ’50, un periodo di grande fervore e innovazione, in cui il design delle calzature stava subendo una vera e propria metamorfosi. L’epoca…

Continua a leggere LA CAMELIA COLLEZIONI – Il tacco a spillo: l’invenzione Vigevanese famosa in tutto il mondo
Posted in Rubriche

LE NOSTRE CHIESE – Pieve di Sant’Eusebio in Gambolò

A cura di don Cesare Silva La pieve di Sant’Eusebio si trova alla periferia del paese, su un’altura, e costituisce uno straordinario scrigno salvato dal…

Continua a leggere LE NOSTRE CHIESE – Pieve di Sant’Eusebio in Gambolò
Posted in Rubriche

MORTARA E NEI DINTORNI NELLA STORIA – Il Diavolo brucia sul Rogo, una tradizione secolare che si rinnova

A cura di Simone Tabarini Si racconta che, in un tempo lontano, tra le brume e i boschi della Lomellina, il destino di un santo…

Continua a leggere MORTARA E NEI DINTORNI NELLA STORIA – Il Diavolo brucia sul Rogo, una tradizione secolare che si rinnova
Posted in Rubriche

NEI CASSETTI DELLA MEMORIA – Foto e immagini di Mortara com’era

A cura di Amedeo Pero e Giuseppe D’Angelo 1898, Municipio

Continua a leggere NEI CASSETTI DELLA MEMORIA – Foto e immagini di Mortara com’era
Posted in Rubriche

IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Vacanze di settembre boom della bassa stagione

A cura di Antonella Nipoti Niente code, prezzi più bassi, servizio più curato, clima meno caldo. Allettati da questi vantaggi, milioni di italiani trascorreranno almeno…

Continua a leggere IN VIAGGIO SUL SOFÀ – Vacanze di settembre boom della bassa stagione
Posted in Rubriche

RUBRICHE D’ESTATE – La moda dell’alta società nelle serate al mare degli anni ’70

A cura di “La Camelia Collezioni” Negli anni ’70 l’alta società si riuniva in luoghi esclusivi come la Costa Smeralda, il Tigullio  e la Versilia dove ogni serata era un’occasione per sfoggiare abiti eleganti e…

Continua a leggere RUBRICHE D’ESTATE – La moda dell’alta società nelle serate al mare degli anni ’70