Mese: Febbraio 2020
Nuovo market, cambia il piano dopo il no delle Belle arti
La ditta Aura srl ha nuovamente presentato al comune di Garlasco il progetto di realizzazione di un supermercato nell’area di circa 10mila metri quadrati presente…
La Balilla, l’auto di tutti
Mi è venuta in mente una canzone spassosissima cantata anche da Giorgio Gaber: La Balilla. “…Mi g’avevi una bella Balilla, fuderata de pel d’anguila; ve…
Spostamento del mercato, ambulanti preoccupati
La prossima apertura del cantiere in piazza Trieste spaventa i commercianti ambulanti. Da marzo infatti il mercato sarà stravolto per permettere il completamento dei lavori…
Treni, i pendolari dall’assessore regionale
L’appuntamento è da segnare sul calendario. Domani, giovedì, il presidente dell’associazione pendolari Milano-Mortara-Alessandria Franco Aggio sarà ricevuto dall’assessore regionale ai trasporti Claudia Terzi. «Questa audizione…
Il ritorno della Dialettale Spettacolo inedito a Natale
L’infaticabile Compagnia dialettale mortarese è al lavoro sul nuovo copione. Da quasi quarant’anni il sodalizio cerca di soddisfare i gusti del suo pubblico almeno a…
Don Siro, lo storico parroco di Mede raccontato dal pronipote Gigi Franchini
MEDE – Don Siro Damiani è stato il parroco “storico” di Mede, città che accompagnò attraverso i primi due anni della Grande Guerra fino alla…
Centro anziani senza regole e situazione fuori controllo
Una volta c’erano il centro anziani “Lea Longa” e un’altra associazione parrocchiale che si chiamava “Stuma Insema” poi è stato creato (era una delle idee…
San Pio resta nel mirino tra spacciatori e rifiuti
Il quartiere di San Pio X è certamente uno di quelli da controllare maggiormente. Conta circa tremila abitanti, molti dei quali stranieri e pendolari. Non…
Parona contro Mortara Lotta infinita per il termo
Siamo agli sgoccioli. Mancano quattro mesi e il contenzioso tra Mortara e Parona sui proventi del termovalorizzatore potrebbe precipitare davvero in giudizio davanti al Tar…
Formiche nel cibo in mensa La protesta dei genitori
La protesta arriva direttamente dal genitore di una classe delle scuole elementari di Mortara che ha ricevuto il mandato, da parte degli altri, di comunicare…